La Legge Regionale del Lazio n. 14 del 6 agosto 1999, avente per oggetto “Organizzazione delle funzioni a livello regionale e locale per la realizzazione del decentramento amministrativo” e successive modifiche ed integrazioni, ed in particolare l’art. 135 “Funzioni e compiti delle province” (così come modificato dall'articolo 35, comma 1, lettera c della legge regionale 26 febbraio 2014, n. 2) prevede al comma 1 lettera “a” quanto segue:
“1. Fermo restando quanto stabilito nell'articolo 4, commi 1, 3 e 4, le province esercitano le funzioni ed i compiti attribuiti dallo Stato, dalla presente legge e dalla normativa regionale vigente, concernenti:
a) la stesura di programmi provinciali di previsione e prevenzione e la relativa realizzazione, in conformità con i programmi regionali;”
Con Decreto della Sindaca Metropolitana n° 24 del 22 marzo 2021è stata attribuita al Servizio 2 “Geologico, difesa del suolo – rischio idraulico e territoriale” del Dipartimento IV “Pianificazione, Sviluppo e Governo del territorio” la competenza tecnico-specialistica per le attività di raccolta e rilevazione dati, gestione ed implementazione di banche dati tecnico-scientifiche ed effettuazione di analisi territoriali per ciascuna ipotesi di rischio naturale interessanti l’ambito metropolitano. Tali programmi di previsione e prevenzione dei rischi territoriali sono da attuarsi in forma completare ed integrata rispetto agli aspetti di carattere operativo e gestionale per la gestione delle emergenze, nonché di supporto logistico al sistema di protezione civile, che fanno invece capo al nuovo Ufficio Protezione Civile istituito nella Direzione dell'Ufficio Extradipartimentale Polizia Metropolitana.