Stemma CMRC

XVII Giornata Nazionale delle Miniere - “Scuola Aperta” Roma: storie di pietre, di cave e di ingegnosi visionari

Roma, 21 novembre 2025 ore - 15:00 Plesso Ottorino Respighi, Via Romolo Gigliozzi, 35 - 00128 Roma
Quando
-

Nell’ambito del progetto “Scuola Aperta”, promosso dal Comune di Roma, gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Via Santi Savarino” hanno realizzato un
Ecomuseo dedicato alla storia geologica del territorio e al senso di appartenenza ai luoghi.
Un percorso didattico innovativo che valorizza il rapporto tra natura, cultura e memoria collettiva, mostrando come la geologia possa diventare narrazione,
identità e cittadinanza attiva. In occasione della XVII Giornata Nazionale delle Miniere, l’I.C. “Via Santi Savarino” apre le porte ai cittadini e propone un confronto sul ruolo della
scuola come miniera di idee, luogo di dialogo e approfondimento su temi scientifici e culturali.
Il tema della giornata invita studenti, famiglie, cittadini ed esperti a immergersi nel racconto di storie di scienziati e minatori visionari che scoprirono, coltivarono e scolpirono le pietre con cui è stata edificata Roma.
Sembrerà strano a molti ma il IX Municipio di Roma e in particolare la New Town di Spinaceto - Tor de’ Cenci sorge su un territorio dal quale si sono estratte le pietre con le quali è stata costruita Roma.
Attraverso gli interventi di geologi e docenti universitari, ricostruiremo la millenaria evoluzione della città e rifletteremo sulle sfide lanciate dalla transizione energetica, come la sostenibilità e l’economia circolare.
L’obiettivo è comprendere come le materie prime, da sempre alla base dell’evoluzione economica e sociale, possano oggi accompagnare una transizione urbana più responsabile, resiliente e rispettosa del paesaggio.


«Il luogo in cui siamo nati forgerà il nostro carattere, la nostra indole.»Carl Gustav Jung

Presentazione in anteprima europea del libro «Mineral in your Life», un prodotto finanziato dell’EuroGeoSurvey per far conoscere alle scuole l’importanza dei materiali critici e strategici per la transizione energetica.